• This topic has 25 replies, 7 voices, and was last updated 26/03/201716:17 by Daderace.
  • Creator
    Topic
  • #419721
    ale500a
    utente

      Buonasera ho la mia 500 che non sta bene su strada mi va da una parte all altra e sulla stada un po disconessa è quasi inguidabile… monto balestra ad occhi rovescio a 5 fogli ammortizzatori doppio effetto per assetto e dietro molle ribassate.
      sapete dirmi da cosa può dipendere. Se è un problema di convergenza campanatura o un po di gioco allo sterzo?
      Grazie e buona cena che è ora 😛

    Viewing 15 replies - 1 through 15 (of 25 total)
    • Author
      Replies
    • #419731
      drago500
      utente

        Ho fatto verificare convergenza e campanatura proprio pochi giorni fa da un gommista molto in gamba, che tratta prevalentemente auto storiche ed è conosciuto da molti appassionati della mia zona.
        Durante i vari interventi mi raccontava aneddoti interessanti riguardanti la componentistica adoperata sule nostre 500.
        Spesso le balestre ad occhielli rovesciati di nuova produzione “cedono” troppo e vanno a battuta sui tamponi, rendendo nullo il lavoro degli ammortizzatori ed ingovernabile l’auto.
        La mia per fortuna non è arrivata “a pacco” ma ha ceduto parecchio e ciò ha modificato la geometria delle ruote.
        Anche al posteriore vale lo stesso discorso, ma qui sono le molle moderne ad essere troppo “molli” ed in certi casi a mandare a monte l’assetto.
        Una verifica è sicuramente da fare, e già che ci sei fai dare una ingrassata ai fuselli e verifica il corretto serraggio di tutti i bulloni (io avevo un supporto anteriore stretto molto poco).

        🙂

        #419733
        williams
        moderatore

          i valori delle ruote van sicuramente controllati per sicurezza. controllerei anche lo stato dei fuselli e delle testine. il caso più grave sarebbe che avessi del marcio nella zona attacco balestra.

          #419755
          ale500a
          utente

            La cosa piú grave la escludo perché durante il restauro é stata portata tutta a zero e la parte dei supporti balestra stava bene. I serraggio dei bulloni giá ho controllato perché e la prima cosa che ho pensato… settimana prossima la porteró a fargli dare una controllata a convergenza e campanatura sempre che trovo qualcuno competente…

            #419758
            williams
            moderatore

              se è competente prima controllerà fusi, scatola e testine, se no far la convergenza e la campanatura è inutile.poi te ne accorgi subito. se vedi che nn mette peso sull’anteriore prima di cominciare lascia stare e cambia gommista.

              #419762
              ale500a
              utente

                Grazie della dritta williams 😉

                #419771
                willy500l
                utente

                  Ho lo stesso identico problema. Dove hai comprato molle e balestra? A me in piu è inclinata dal lato guida e dietro è molto abbassata nonostante abbia molle 19

                  #419773
                  williams
                  moderatore

                    Chiedo cortesemente di mandare il link di dove è stato fatto l’acquisto tramite messaggio privato. Il regolamento del forum nn permette di fare pubblicità ad attività inerenti il mondo del cinquino. vi ringrazio in anticipo per la collaborazione.
                    Per il problema della diversa altezza riscontrato purtroppo non è il primo caso che sento. Ma tutto il lato guida è più basso?

                    #419777
                    ale500a
                    utente

                      Ho preso tutto come al mio solito ai mercatini di mostra e scambio neanche volessi fare publicitá non ricordo il venditore :dry:
                      comunque la macchina è abbastanza para da tutti i 4 i lati, davanti all inizio era un po più altina ma poi con il tempo si è assestata.

                      #419830
                      willy500l
                      utente

                        [quote=”williams” post=294372]Chiedo cortesemente di mandare il link di dove è stato fatto l’acquisto tramite messaggio privato. Il regolamento del forum nn permette di fare pubblicità ad attività inerenti il mondo del cinquino. vi ringrazio in anticipo per la collaborazione.
                        Per il problema della diversa altezza riscontrato purtroppo non è il primo caso che sento. Ma tutto il lato guida è più basso?[/quote]
                        Lungi da me voler fare pubblicità, volevo capire se era lo stesso. È tt il lato sinistro piu basso. La ruota anteriore e posteriore sinistra stanno dentro (dietro) e a filo (avanti) il paraurti, mentre a destra sta fuori (avanti) e a filo (dietro) il paraurti. Non capisco come risolvere aiutatemi

                        #419845
                        nocciolinaabarth
                        utente

                          Non per andate ot ma anche io ho questo problema, tutto il lato destro anteriore e posteriore è piu alto di 1cm rispetto all’altro lato

                          #419852
                          williams
                          moderatore

                            di solito , se il materiale è di scarsa qualità si assesta in maniera irregolare proprio dal lato guidatore. sempre escludendo errori di montaggio. Prima di montare l’assetto avete misurato come era da originale?

                            #419866
                            willy500l
                            utente

                              [quote=”williams” post=294435]di solito , se il materiale è di scarsa qualità si assesta in maniera irregolare proprio dal lato guidatore. sempre escludendo errori di montaggio. Prima di montare l’assetto avete misurato come era da originale?[/quote]
                              Prima con assetto originale era inclinata dall altro lato ma avevo la balestra rotta o quasi da quel lato dx.

                              #419872
                              williams
                              moderatore

                                Beh.comunque se tutto il resto è a posto può essere solo un problema di balestra e molle. Si potrebbe provare ad inveritire le molle dietro e vedere se si assesta anche l altra col peso del guidatore…
                                È una prova un po empirica però non credo si possa fare altro per vedere se si tratta di assestamento naturale o difetto.

                                #419874
                                willy500l
                                utente

                                  [quote=”williams” post=294451]Beh.comunque se tutto il resto è a posto può essere solo un problema di balestra e molle. Si potrebbe provare ad inveritire le molle dietro e vedere se si assesta anche l altra col peso del guidatore…
                                  È una prova un po empirica però non credo si possa fare altro per vedere se si tratta di assestamento naturale o difetto.[/quote]
                                  Certo non ci avevo pensato. Proverò a farlo. Almeno cosi si vede se è la balestra o le molle

                                  #419880
                                  ale500a
                                  utente

                                    Oggi ho fatto la convergenza davanti e dietro con il vecchio sistema del filo e va molto meglio ora quello che devo sistemare e il gioco al volante…

                                  Viewing 15 replies - 1 through 15 (of 25 total)
                                  • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic