• This topic has 7 replies, 3 voices, and was last updated 23/02/202117:08 by LAFICETERA.
  • Creator
    Topic
  • #523501
    LAFICETERA
    utente

      Ciao a tutti, qualcuno riesce a dirmi se in commercio trovo dei distanziali per rialzare un po’ il posteriore della mia 500?
      Ho delle molle da 17cm montate e vorrei provare a rialzare per portarle tipo a 19.
      Purtroppo la balestra resta più alta e vederla “appesa” dietro è un pugno in un occhio.
      Thanks

    Viewing 7 replies - 1 through 7 (of 7 total)
    • Author
      Replies
    • #523505
      williams
      moderatore

        Ciao. Credo che se investi in 2 molle da 19 piuttosto che degli spessori da mettere sul portamolla, i distanziali sono quelli per allargare la carreggiata , fai la cosa piu saggia .

        #523510
        LAFICETERA
        utente

          Conosco la differenza, ma visto l’esistenza di molle rinforzate pensavo ci fossero spessori simili.
          Una sorta di ghiera da mettere sotto molla per regolare l’altezza sarebbe top (come negli assetti regolabili a ghiera)

          #523511
          williams
          moderatore

            Io sull’assetto non rischierei esperimenti o prove senza avere una esperienza in merito. La tenuta di strada e la sicurezza prima dell’estetica. Sospensioni post a ghiera regolabile non ne ho mai visti a dir la verità, ma ti ripeto il consiglio di montare molle da 19 a stare sul sicuro.

            #523520
            LAFICETERA
            utente

              Ne è pieno di assetti regolabili a ghiera con sistema molla – idraulica separata per macchine moderne ben più performanti.
              Scusate ma su una 500 originale e anche modificate, parlare di sicurezza mi viene da sorridere.
              Un semplice tamponamento ai 30 orari può essere fatale non credo influisca più di tanto un piccolo registro sotto le molle posteriore

              #523526
              500_Lucio
              moderatore

                In realtà non c’è molta scelta: gli ammortizzatori moderni non li potresti montare in quanto i duomi non sono previsti per reggere l’intero carico della sospensione, che nella configurazione standard è retto quasi per intero dalla molla e scaricato sul relativo piattello. Ghiere o spessori per regolare l’altezza delle molle non ce ne sono. O molle da 19 o niente.

                #523529
                williams
                moderatore

                  Volevo dire che non ho.mai visto sospensioni posteriori 500 con ghiera e helper. Visto che parliamo di cinquino mi sembrava chiaro. 😉
                  Se ti va fuori sede una molla poi magari potresti fare male anche a qualcun altro ….comunque sia….una volta esistevano.piattelli , non regolabili, da mettere sotto le molle di chi montava impianti a metano o trainava roulotte.
                  Ci vorrebbe un piattello con parte sotto sagomata come il piatto molla , a cui andrebbe naturalmente avvitato, e parte sopra sagomata per inserimento molla. Economicamente , a meno che non sei.in grado di farli tu, non so se convenga rispetto all’acquisto di due molle da 19.

                  #523530
                  LAFICETERA
                  utente

                    si si, credo più che la maggior parte della gente monta le due varianti di molle, quello che trova in commercio.
                    Che in questo caso regola l’altezza più che le performace quindi estetica del veicolo.
                    Magari nel tempo si è tramandato più l’aspetto corsaiolo con abarth che quello “tuningaro”, come per i Maggioloni raso terra con cerchi larghissimi.

                    Per rispondere a 500_Lucio, non parlo di adattare un kit moderno su 500, sarebbe enormi in confronto ma di adattare una semplice ghiera che possa regolare l’altezza.

                  Viewing 7 replies - 1 through 7 (of 7 total)
                  • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic