Forums Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Interni Problema cinghie sedili 500 D

  • This topic has 5 replies, 4 voices, and was last updated 17/11/202211:04 by 500geltrude.
  • Creator
    Topic
  • #556590
    vinpa89
    utente

      Salve a tutti. Ho un problema con le cinghie in gomma dei sedili. Un po’ la vecchiaia della gomma, un po’ il peso :whistle: :whistle: , si spezzano facilmente. Ho provato a sostituirle con quelle di nuova produzione, e durano nemmeno il tempo di montarle, oltre alla scarsa qualità e al fatto che sono di parecchio più corte. Prima di restaurarla, il vecchio proprietario aveva messo una corda attorno al telaio ed effettivamente manteneva. Come potrei risolvere?

    Viewing 5 replies - 1 through 5 (of 5 total)
    • Author
      Replies
    • #556592
      drago500
      utente

        Per lo schienale tutti i ricambisti online offrono cinghie o fasce di rinforzo, per la seduta erano previsti i classici rinforzi in juta, puoi trovarli facilmente o realizzarli tu.
        Magari potresti valutare l’idea di metterne due strati.

        #556597
        maggiebibi
        utente

          Versione economica: Seduta in crine di cavallo o juta e schienale in camera d’aria di trattore o camion.
          2153C688-C203-45F5-B06C-C6CD07403833.jpeg

          La foto e il suggerimento provengono dal forum tedesco Fiat 500.

          #556599
          500geltrude
          utente

            Avendo restaurato pochi mesi fa i miei sedili, posso senz’altro consigliare il tappezziere di Cosenza (lo trovate online ed anche su YouTube) per l’ottima qualità dei ricambi forniti.
            La juta di rinforzo è veramente bella spessa e robusta, e le cinghie per la spalliera dei sedili anteriori sono in gomma e tessuto di buon spessore, non credo che di possano rovinare tanto facilmente.

            #556605
            vinpa89
            utente

              Ho cambiato le cinghie ormai logore. Il problema è che le nuove sono di plastica (prese da un noto tappezziere online) e più corte rispetto alle originali di vera gomma. Non essendo elastiche, si rischia di spezzarle (già successo dopo qualche mese di utilizzo).

              Attachments:
              • IMG-20221116-WA0001.jpg
              #556632
              500geltrude
              utente

                [quote=”vinpa89″ post=398636]Ho cambiato le cinghie ormai logore. Il problema è che le nuove sono di plastica (prese da un noto tappezziere online) e più corte rispetto alle originali di vera gomma. Non essendo elastiche, si rischia di spezzarle (già successo dopo qualche mese di utilizzo).[/quote]

                Se la macchina viene usata spesso, io consiglierei di fare una piccola infrazione ed usare le molle (come già nella F, se non erro) che sono molto più affidabili e ti evitano di sfondare la tappezzeria, cosa importante se hai ancora quella originale.

                Altrimenti chiedi al tappezziere di Cosenza, potrebbe farti una versione “da agganciare” delle cinghie che fa per o schienale (che sono ottime!)

                Attachments:
                • tmp-1668665366923_1920x1080.jpg
              Viewing 5 replies - 1 through 5 (of 5 total)
              • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic