Homepage Four Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Impianto elettrico Problema singhiozzamento

Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Autore
    Post
  • #291146
    domet
    Partecipante

    Ciao a tutti,
    ho portato la mia auto dal carburatorista in quanto singhiozzava. All’inizio si pensava fosse un problema di carburazione ma, dopo tutte le prove e pulizia candele, carburatore, verifica pressione pompa, ci siamo accorti che il problema derivava dall’accensione.

    Voglio descrivervi il problema nel dettaglio in modo da poter aiutare che si dovesse trovare nella mia stessa condizione.
    La causa è stata il distruggersi delle puntine platinate e del condensatore ma l’effetto che ha causato tutto ciò è stato proprio dovuto alla bobina.
    Il carburatorista ha visto che montavo una bobina non originale e sopratutto di quelle modello “superpotenti” della marca Marelli.
    Mi spiegava che queste bobine sono dotate di una resistenza esterna (tipo una scatolina avvitata sulla bonina) che serve a ridurre la corrente assorbita dalla bobina e che scorre nelle puntine platinate. Io avevo rimosso quasta scatolina in quanto si era rotta e l’auto non andava più in moto. Errore….in questo modo ho distrutto le punterie ed il condensatore!!!!

    Altra questione di cui si è accorto e mi ha messo in guardia riguarda i cavi candela. Avevo sostituito i cavi, credendo di fare cosa buona ma, mi facev anotare che i cavi che si trovano ora in commercio, anche se per le 500 di una volta, sono fatti con cavetti schermati (quelli usati per le auto moderne) cavetti che presentano un resistenza di circa 800 Ohm.
    Questi cavi vanno bene per le auto moderne, mi spiegava, in quanto hanno dai 30KV ai 40KV di tensione di accensione.
    La bobina originale della 500 ha una tensione di 15KV max e quindi questi cavi “affievoliscono” la scintilla non facendo bruciare bene la benzina.
    Di fatto, quindi meglio comprare il cavo candela a metraggio e farsi i cavetti in casa sfruttando i connettori di quelli da sostituire.

    Scusate se mi sono un pò dilungato ma volevo condividere queste info con voi.
    Domenico

    #291151
    drago500
    Partecipante

    Ciao Domenico,piacere di conoscerti.
    Ho letto con interesse la soluzione al problema del singhiozzamento della tua 500.
    Anche se fortunatamente la mia non ha mai avuto quel tipo di problema,trovo possa essere molto utile quello che hai scritto,e molto bello il fatto di volerlo condividere.
    Grazie.
    🙂

    #291173
    Simone Zingaretti
    Partecipante

    Se scrivevi Sabato Mattina avresti risolto in partenza il mio problema dovuto per l’appunto al condensatore…

    Bella spiegazione 😉

    #291192
    Maurizio
    Amministratore del forum

    Anche la rossa Bosch è una bobina ad elevate prestazioni, con incremento di tensione all’avviamento.

    http://rb-aa.bosch.com/boaa-it/Product.jsp?prod_id=70&ccat_id=32&language=it-IT&publication=1

    Da utilizzare insieme a preresistenze.

Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.