Forums Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Assetto, Gomme e Cerchi problemi assetto anteriore

  • This topic has 7 replies, 3 voices, and was last updated 07/11/201823:44 by gi.ma.
  • Creator
    Topic
  • #464842
    SergioGe
    utente

      Ho fatto fare un leggero assetto alla 500 ( balestra anteriori 5 fogli attacco rovesciato e molle da 19) e l’auto va moto bene, confortevole e tenuta ottima,
      l’unico problema che in due un po pesanti in discesa (con l’anteriore caricato) sulle buche ogni tanto si sentono dei colpi secchi all’avantreno.
      Ho pensato che potrebbero essere gli ammortizzatori, nuovi ma modello originale che vanno a fondo corsa. Volevo sapere se esistono degli ammortizzatori a stelo più corto che che non siano induriti o lo siano molto poco perché ho visto sui forum gente lamentarsi dell’eccessiva durezza degli ammortizzatori sportivi
      accorciati e rinforzati a doppio effetto che si trovano comunemente in vendita sui siti. Sono avanti in età e non vorrei rinunciare al confort.
      Consigli?
      Grazie,
      Sergio

    Viewing 7 replies - 1 through 7 (of 7 total)
    • Author
      Replies
    • #464847
      williams
      moderatore

        Ti consiglio di usare ammortizzatori accorciati se hai assetto abbasSato in quanto i suoi lavorano vicino al fine corsa.

        #464848
        SergioGe
        utente

          Grazie, è quello che pensavo. Volevo però sapere se ci sia la possibilità di trovare due ammortizzatori accorciati che non fossero molto duri. Ho letto qui sul Forum discussioni nelle quali si parla di guida tipo go-kart e pochissimo confort con gli ammortizzatori accorciati e rinforzati a doppio effetto….
          Sergio

          #464851
          williams
          moderatore

            Di solito un ammortizzatore sportivo deve essere tarato 8n maniera più dura per frenare l’escursione della parte elastica che a sua volta è più rigida, se no ti trovi una macchina balzellante ad ogni avvallamenti e che 8n caso di sterzata improvvise comincia a dondolare. ProprIo come quando con un assetto di serie hai gli ammortizzatori andati . Poi chiaramente la taratura andrebbe fatto in base alle molle o nel nostro caso la balestra. Il top sarebbe rivolgersi ad un professionista che ti tari gli ammortizzatori in base alle molle. Magari spendi di più però hai un assetto efficace e che non fa solo scena.

            #464852
            SergioGe
            utente

              Davanti ho una balestra a occhio rovesciato da 5 fogli, e lavora benissimo. Il problema è che chi mi ha fatto l’assetto è molto lontano e non posso riportargli indietro l’auto per risistemarla. Riguardo al professionista
              per tarare gli ammortizzatori sono d’accordo ma non so a chi rivolgermi. So che sul Forum non si possono fare nomi ma se potessi darmi un suggerimento in mp…..
              Grazie ancora, Sergio

              #464862
              williams
              moderatore

                Beh. Ti potresti rivolgere a officinè che preparano auto per i rally che, se non loro direttamente, ti possono indicare Dove mandano loro gli ammortizzatori a revisionare o tarare per asfalto , terra etc. Nella tua zona credo che non farai fatica a trovarne 😉

                #467670
                SergioGe
                utente

                  Risolto il problema con due ammortizzatori 2 cm. più corti e leggermente più rigidi. La 500 è rimasta abbastanza confortevole.
                  Grazie a tutti per i consigli.

                  #467681
                  gi.ma
                  Keymaster

                    Grazie a te per la condivisione e per aver descritto la risoluzione. 😉

                  Viewing 7 replies - 1 through 7 (of 7 total)
                  • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic