Ciao, sicuramente è possibile pulirla, io prima farei un salto da chi tratta tappezzerie per auto per farmi consigliare sul da farsi, onde evitare di usare prodotti troppo aggressivi :like
Fanne anche più di uno di tentativi, la moquette originale merita questi sforzi.
Giustissimo il consiglio di rivolgersi ad un tappezziere per auto, possibilmente molto ferrato sulle auto storiche. Le tappezzerie e gli interni delle auto moderne, non hanno niente a che vedere con quelli di 40-50 anni fa.
Comunque secondo me la prima cosa da fare è togliere i sedili e dare una passata molto molto scrupolosa con un buon aspirapolvere. Intanto togli tutti i residui o la sporcizia che non è stata assorbita dal tessuto.
Ciao , ottimi i consigli dati , io proverei a chiedere a un comunissimo autolavaggio.
Hanno dei liquidi e delle lava interni veramente potenti , le uniche macchie che non riescono a togliere sono quelle del sangue seccato da tanti anni , mi spiegavano per via di una reazione al liquido usato .
Tienici aggiornati , è una cosa molto utile e interessante 😉
Author
Replies
Viewing 4 replies - 1 through 4 (of 4 total)
Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
This is a demo store for testing purposes — no orders shall be fulfilled. Dismiss