Forums Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Interni Restauro del fregio cruscotto

  • This topic has 4 replies, 3 voices, and was last updated 01/05/202017:20 by TonyBaretta.
  • Creator
    Topic
  • #502541
    TonyBaretta
    utente

      Ciao a tutti ,giorni fa ho visto questo fregio in vendita e anche se non era messo bene e mi pare che manca la placca di metallo dietro ma non importa io lo voglio attaccare con le calamite.Dunque ho deciso di cogliere la sfida di questo piccolo recupero.
      Vi faccio vedere le foto dei passaggi , il risultato a mio avviso visto come era messo è piu che soddisfacente :woohoo: ,
      Che ne pensate?
      Drago spero che ti piaccia come è venuto :whistle:

      Attachments:
      • IMG_20200426_181720.jpg
      • IMG-20200426-WA0027.jpeg
      • IMG_20200426_162048.jpg
      • IMG-20200426-WA0017.jpeg
      • IMG-20200424-WA0010.jpeg
      • IMG-20200424-WA0009.jpeg
      • IMG_20200425_215835.jpg
      • IMG_20200423_134236.jpg
    Viewing 4 replies - 1 through 4 (of 4 total)
    • Author
      Replies
    • #502542
      drago500
      utente

        Hai fatto un ottimo lavoro, bravo!!! :like :like :like

        Mi pare corretto completare questa discussione aggiungendo che nei giorni scorsi io e Nicola abbiamo avuto uno scambio di mail, nel quale ho mostrato alcune foto di un mio fregio da utilizzare “come modello” per il restauro del suo.

        Le condizioni iniziali erano “disperate” ma il lavoro eseguito ha ridato “dignità” ad un accessorio estremamente raro ed apprezzato dagli appassionati.

        Ottima l’idea del fissaggio con magneti, ti consentirà di non forare nulla, non sapevo che ti mancasse la base in metallo, io ne ho una, dovesse interessarti mandami via mail il tuo indirizzo, te la spedirò volentieri, ovviamente in regalo.

        🙂

        #502589
        Andrea.Effe1965
        utente

          Complimenti per il lavoro svolto e per aver salvato un pezzo di storia……

          #502971
          TonyBaretta
          utente

            Arrivato! :woohoo: le viti si sono tolte senza problemi , cosi ci metto 2 calamite e non devo forare il cruscotto. Ho provato a lucidarlo …. è diventato color grigio topo, dunque ho optato per riverniciarlo come prima con la vernice “cromata” che cromata non è :S . Comunque GRAZIE veramente

            PS ovviamente appena asciuga ti faccio vedere il risultato 😀

            Attachments:
            • IMG-20200430-WA0010_2020-04-30.jpeg
            • IMG_20200430_145052_2020-04-30.jpg
            #503039
            TonyBaretta
            utente

              eccolo qui :woohoo: , mi sono permesso di tappare i 4 fori laterali che si vedevano con lo stagno , ho calamitato sia la placchetta che la scritta dunque e smontabile in ogni momento :cheer:

              Peccato per la vernice che doveva essere cromata ma che cromata non è …. :dry:

              Grazie Ancora DRAGO!!!! :woohoo:

              Attachments:
              • IMG_20200501_123529.jpg
              • IMG_20200501_112721.jpg
              • IMG-20200501-WA0002.jpeg
              • IMG_20200501_132246.jpg
            Viewing 4 replies - 1 through 4 (of 4 total)
            • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic