Forums Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Interni Restauro volante

  • This topic has 10 replies, 5 voices, and was last updated 13/01/201902:03 by cb73.
  • Creator
    Topic
  • #471636
    Valegiulia
    utente

      Buon giorno a tutti, qualcuno mi saprebbe dar una dritta? Sto restando una f e il suo volante bianco originale, ovviamente, e rotto lungo le giunture. Esiste una specie di stucco o mi conviene cercarne uno nuovo? Ho dato un occhiata, ma uguali all’ origine nn mi sembra di vederne in internet… Ciao grazie

    Viewing 10 replies - 1 through 10 (of 10 total)
    • Author
      Replies
    • #471638
      500_Lucio
      moderatore

        Resina epossidica per stuccare, poi carta abrasiva fine per levigare e verniciatura.

        #471639
        Valegiulia
        utente

          Grazie, vernice trasparente?

          #471640
          500_Lucio
          moderatore

            No no pensavo al grigio perla originale, dato che la resina è trasparente e si vedrebbero comunque le fessure, anche se colmate.
            La resina te la puoi procurare con quei siringoni doppi che si trovano nei brico, basta che cerchi quelli con scritto “colla epossidica” o simili.
            Alcuni accorgimenti:
            – mescola bene i due componenti prima di applicarli e proteggiti con i guanti
            – se le fessure sono larghe, puoi mescolarci un inerte come della segatura finissima per usare meno resina
            – la resina secca è molto dura, quindi più sei pulito nell’applicazione, meno fatichi dopo in sede di levigatura.

            #471643
            fabio. n
            utente

              Altre parole sante quelle di Lucio :like

              #471645
              Valegiulia
              utente

                Grazie, era un delitto cambiarlo…

                #471668
                andreanza78
                utente

                  Ciao, aggiungere un paio di accorgimenti: ti consiglio di pulire le fessure da eventuali residui che si sono accumulati da anni con solvente e una bella soffiata di compressore per aiutarne la fuoriuscita e poi suggerisco di proteggere le zone non interessate da resinatura in modo, come diceva Lucio, che il lavoro sia piu’ pulito possibile.

                  #471683
                  Valegiulia
                  utente

                    Grazie, sempre molto attenti…

                    #471684
                    cb73
                    moderatore

                      Seguo con interesse questa discussione, io sto provando a restaurarne uno con una resina da odontotecnico.
                      Sembra che questo bi-componente, si aggrappi bene al materiale del volante e appunto insieme ad un amico dentista, stiamo sperimentando questo sistema . 😉

                      #471753
                      Valegiulia
                      utente

                        Fammi sapere com’ è andata, anche se x me credo sarebbe difficile procurare della resina x dentista…

                        #471785
                        cb73
                        moderatore

                          Ok appena ho qualche aggiornamento e foto , ti faccio sapere :like

                        Viewing 10 replies - 1 through 10 (of 10 total)
                        • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic