• This topic has 54 replies, 12 voices, and was last updated 12/02/201815:16 by Andrea.Effe1965.
  • Creator
    Topic
  • #359553
    fiat
    utente

      Mi è arrivata la leva di rinvio completa Vorrei sapere un particolare sulla leva rinvio
      Il bullone centrale deve essere stretto con la chiave dinamometrica e a quanto devo tarare la chiave?

      1433461346752.jpg

      1433461133484.jpg
      Ciao
      71433461063216.jpg

      1433461295191.jpg

      1433461417080.jpg

      Il pezzo è una bella fusione non è male

    Viewing 15 replies - 1 through 15 (of 54 total)
    • Author
      Replies
    • #359583
      fiat
      utente

        Forza ragazzi .. nessuno di voi a mai cambiato questo pezzo??
        Fatemi sapere………..

        #359585
        Bise
        utente

          Leggo ora il tuo post mi dispiace non poterti aiutare porta pazienza e vedrai che i vari esperti di questo forum potranno risponderti con chiarezza e cordialità 🙂 B)

          #359589
          Tenani
          utente

            Tiralo più che puoi in posizione neutra, accertati che quando tiri la leva a destra e sinistra agisca sulla gomma dei silenbloc per questo devi bloccarlo con le ruote diritte e fare in modo che la gomma ritornando in posizione neutra (ruote diritte facciano da Elastico) perché in effetti e lui che ti riallinea le ruote, se lo blocchi con la chiave dinamometrica potrebbe risultare insufficiente il valor di coppia.
            Sergio

            #359592
            Oldbiker49
            utente

              [quote=”fiat” post=242394]Forza ragazzi .. nessuno di voi a mai cambiato questo pezzo??
              Fatemi sapere………..[/quote]

              Tra i 55 e i 60 Nm.

              #359594
              fiat
              utente

                Grazie x i valori oldbiker
                Ora provo il pezzo e poi a tribolare con l estrattore
                X che oggi con la mazza non ce lo fatta a sfilare le testine. Ciaooo

                #359597
                Tenani
                utente

                  Ci spieghi come fai a bloccare il dado a 50 60 nm, perché dirlo è una cosa e farlo un’altra e il risultato un altro. il bullone risulta troppo lento e il rinvio non fa il suo lavoro perché non riesce a comprimere i silentbloc. Provare per credere. Sergio

                  #359599
                  fiat
                  utente

                    Allora dici che i valori non sono giusti?
                    Io già o trovato la chiave dinamome…..
                    X bloccare il bullone da una parte la chiave a stella e il dado lo cricco con la dinamometrca se i valori sonogiusti quando fa lo scatto la chiave (clic clac)
                    Sarebbe ok
                    Ma allora come devo fare?

                    #359624
                    Tenani
                    utente

                      Assolutamente si i valori sono giusti, ma è il risultato che non torna, la cosa migliore è bloccare la testa del bullone in morsa, e già così è più facile che farlo sotto la macchina, con la chiave dinamometrica poi e difficile perché la chiave fissa come la tieni se sei solo? A questo punto metti la leva a meta del supporto e qui comincia a bloccare il dado gradualmente sposti la leva a destra e sinistra fai torcere la gomma dei silentbloc che deve ritornare da sola posizione centrale, la copia è sicuramente superiore ai 50/60 Nm ma cosi avrai uno sterzo che in caso di una curva o di uno spostamento per deviare un ostacolo torna diritto da solo senza correzioni da parte di chi guida, è chiaro che devi avere anche la scatola guida ben registrata che non abbia impuntamenti tra vite madre e settore. Se i silenbloc non fanno questo tipo di intervento e solo il bullone che funge da accoppiamento senza fare lavorare nella giusta maniera i due silenbloc. Era questo che intendevo. Infatti quando i silentbloc sono usurati hai lo sterzo ballerino che ti obbliga a continue correzioni. Buon lavoro Sergio

                      #359626
                      fiat
                      utente

                        Ma allora ioo comprato tutto il pezzo intero base e braccetto mi sono arrivati montati comleti di tutto
                        O provato a muovere il braccetto ma è durissimo alloraposso fidarmi a montarlo cosi forse è gia tarato

                        #359632
                        Oldbiker49
                        utente

                          I valori che ho riportato provengono dal manuale d’officina della Fiat.

                          #359671
                          Andrea.Effe1965
                          utente

                            Scusate, mi rispiegate un attimo il funzionamento esatto? Non mi è ben chiaro il discorso delle boccole in gomma………

                            #359718
                            Tenani
                            utente

                              Ciao Andrea, con molto piacere, il riallineamento dello sterzo si ha in parte per la forza direzionale delle ruote che tendono se sono libere a riallineari automaticamente, e in parte, direi la maggior parte per l’elasticità del ” rinvio sterzo” sono proprio le boccole che aiutano lo sterzo ad allinearsi. Se il tiraggio del bullone fosse troppo basso sarebbe lui a ruotare all’interno delle boccole di ferro, ma cosi come ha giustamente notato l’amico Cinquecento non avresti questa forza che ti riporta la leva in posizione centrale. A volte è più facile fare le cose che spiegarle, ma spero di aver espresso quello che è un concetto frutto dell’esperienza a quello che è la teoria. E giusta l’osservazione fatta sulle coppie di serraggio che sono quelle Fiat, ma sono i materiale che sono cambiate e a volte è meglio lavorare di esperienza per avere un risultato ottimale. Attenzione, la coppia di 50/60 nm potrebbe per lo stesso motivo essere troppo o troppo poco ecco il motivo delle osservazioni. Salutoni Sergio

                              #359727
                              Oldbiker49
                              utente

                                Concordo con Tenani.
                                Una buona prova è, una volta montato, scuotere il braccetto su e giù: deve potersi muovere sulla sua boccola, ma senza avere un gioco “vero”.

                                #359779
                                Andrea.Effe1965
                                utente

                                  Quindi se ho compreso bene ci deve essere una sorta di “corpo unico” tra il tirante, le boccole in gomma ed il bullone che deve essere serrato in modo tale da NON ruotare liberamente nell’alloggiamento delle boccole…….

                                  #359858
                                  Tenani
                                  utente

                                    Certo altrimenti che senso avrebbero le boccole elastiche a questo punto, basterebbe una unica boccola che attraversa il tutto tenuto dal bullone passante.

                                  Viewing 15 replies - 1 through 15 (of 54 total)
                                  • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic