Forums Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Interni Riparazione lamiera cruscotto R modificato precedentemente in L

  • This topic has 6 replies, 3 voices, and was last updated 03/10/202022:39 by Toivonen.
  • Creator
    Topic
  • #512959
    Toivonen
    utente

      Buongiorno a tutti, avrei una curiosità da soddisfare.
      Finalmente dovrebbero partire i lavori di restauro della 313, sciaguratamente il primo proprietario aveva installato cruscotto in plastica della L e strumentazione della 850 special (scala a 160 km/h), la mia è una R

      Mi diceva mio padre che il lamierato è saldato in modo particolare e influisce molto sulla struttura, e che sarebbe da evitare la sostituzione, quindi interverranno con la pezza. Osservando però dall’Interno del cofano anteriore si notano che oltre ai buchi sfasati centrali (e di diversa dimensione) hanno anche tagliato la lamiera in modo rettangolare lì dove il foro della strumentazione era diciamo rotondo. Ora, ok per i fori, ma la lamiera del cruscotto è percorsa in lunghezza da un profilo… la vedo impossibile recuperarlo facendo la pezza.
      Qualcuno ha esperienza in tal senso? Il lamierato di ricambio si trova perfettamente identico all’originale ma, appunto, è il montaggio il problema. Soluzioni? Allego foto prese da caso analogo su altro forum

      Attachments:
      • ABFC156C-CED6-48D4-BDE4-877D49F52C1B.jpeg
      • 850473F6-E794-4ACD-8B0D-56B81A41C724.jpeg
      • 232FC910-E74D-44E8-9B91-A493654B0B85.jpeg
      • AD0094F2-F166-41BE-BB03-E141FB3D4072.jpeg
    Viewing 6 replies - 1 through 6 (of 6 total)
    • Author
      Replies
    • #512960
      Gens Orsina
      utente

        Ciao Vittorio,
        non sono esperto di carrozzeria ma avendo seguiti giornalmente i lavori fatti sulla mia L nel momento in cui ho deciso di riportarla a nuova vita, ti posso dire che carrozzieri esperti – come il professionista cui mi sono affidato – trattano la lamiera come fosse plastilina, fanno veramente miracoli e pertanto nulla per loro è impossibile.
        Quando dici “la vedo impossibile recuperarlo facendo la pezza” significa che sarai tu a cimenterai nel restauro? Se così è e pur con conoscendo le due doti manuali, la vedo effettivamente dura; diverso – per i motivi sopra esposti – se ti affiderai ad un’autocarrozzeria.
        Aspettiamo altri pareri, io per ora ti faccio un sincero in bocca al lupo.

        NOTA TECNICA:
        La prossima volta, dopo aver cliccato su AGGIUNGI FILE e catturato quanto vuoi postare, clicca su INSERISCI. Seguendo questa semplice procedura le immagini saranno visibili nella pagina del Topic.

        #512961
        drago500
        utente

          Ciao Vittorio,
          in altre occasioni abbiamo visto interventi del genere.
          Spesso venivano effettuati per “svecchiare” la vettura rendendola più moderna e “Lussuosa”, su una R ha meno senso dal momento che entrò in produzione dopo la L, evidentemente al precedente proprietario piaceva proprio…

          Penso che la soluzione migliore sia quella di sostituire il lamierato del cruscotto, oltre al buco per alloggiare il tachimetro sono stati fatti altri fori per i vari interruttori, che sulla L sono posti più in basso.

          I lamierati si trovano con facilità, un bravo carrozziere sarà in grado di sostituirlo senza problemi.

          🙂

          #512962
          Toivonen
          utente

            [quote=”Gens Orsina” post=366113]Ciao Vittorio,
            non sono esperto di carrozzeria ma avendo seguiti giornalmente i lavori fatti sulla mia L nel momento in cui ho deciso di riportarla a nuova vita, ti posso dire che carrozzieri esperti – come il professionista cui mi sono affidato – trattano la lamiera come fosse plastilina, fanno veramente miracoli e pertanto nulla per loro è impossibile.
            Quando dici “la vedo impossibile recuperarlo facendo la pezza” significa che sarai tu a cimenterai nel restauro? Se così è e pur con conoscendo le due doti manuali, la vedo effettivamente dura; diverso – per i motivi sopra esposti – se ti affiderai ad un’autocarrozzeria.
            Aspettiamo altri pareri, io per ora ti faccio un sincero in bocca al lupo.

            NOTA TECNICA:
            La prossima volta, dopo aver cliccato su AGGIUNGI FILE e catturato quanto vuoi postare, clicca su INSERISCI. Seguendo questa semplice procedura le immagini saranno visibili nella pagina del Topic.[/quote]Ciao, e grazie per la risposta 🙂
            no, non me ne occuperò io… ma appunto, da ignorante, mi sembra veramente impossibile ricreare un profilo mancante…

            #512963
            Toivonen
            utente

              [quote=”drago500″ post=366114]Ciao Vittorio,
              in altre occasioni abbiamo visto interventi del genere.
              Spesso venivano effettuati per “svecchiare” la vettura rendendola più moderna e “Lussuosa”, su una R ha meno senso dal momento che entrò in produzione dopo la L, evidentemente al precedente proprietario piaceva proprio…

              Penso che la soluzione migliore sia quella di sostituire il lamierato del cruscotto, oltre al buco per alloggiare il tachimetro sono stati fatti altri fori per i vari interruttori, che sulla L sono posti più in basso.

              I lamierati si trovano con facilità, un bravo carrozziere sarà in grado di sostituirlo senza problemi.

              :)[/quote]ciao 🙂
              devo esporgli preventivamente il problema, e vediamo cosa dice… appunto, non è semplice…

              #512979
              drago500
              utente

                Nel caso dovessi optare per la sostituzione del lamierato controlla bene le varie inserzioni di vendita prima di acquistarlo, alcuni venditori hanno le idee……..confuse, ho letto annunci tipo ” Cruscotto interno Fiat 500 D-F-R“, peccato che i tre modelli abbiano lamierati differenti uno dall’altro.

                #512980
                Toivonen
                utente

                  Si… ho già visto quello specifico…

                Viewing 6 replies - 1 through 6 (of 6 total)
                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic