Forums Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Impianto elettrico Sostituzione devio luci 500L

  • This topic has 9 replies, 5 voices, and was last updated 23/11/200914:31 by cocaddress.
  • Creator
    Topic
  • #79437
    brag
    utente

      Devo sostituire il devio luci della mia 500L del 1970. Qualcuno può darmi qualche consiglio su come procedere e quali particolari è necessario smontare.

      Da qualche parte ho letto che è necessario anche allentare il serbatoio per lavorare meglio :woohoo:

      Grazie in anticipo 🙂

    Viewing 9 replies - 1 through 9 (of 9 total)
    • Author
      Replies
    • #79441
      500platinum
      utente

        Devi smontare solo il volante,certo se poi vuoi lavorare meglio puoi anche uscire il sebatoio tanto sono due bulloni un tubo benzina e due fili elettrici. 😉

        #79461
        calimero
        utente

          devi snontare il volante , poi devi staccare i fili che sono dietro al serbatoio ( se smonti il serbatoio lavori meglio) 😉 😉 😉

          #79546
          cocaddress
          utente

            calimero ha scritto:

            devi snontare il volante , poi devi staccare i fili che sono dietro al serbatoio ( se smonti il serbatoio lavori meglio) 😉 😉 😉

            esatto 😉
            ma per quanto riguarda lo smontaggio del serbatoio è solo per comodità

            #79591
            brag
            utente

              Grazie per i consigli.

              Sotto al devio luci vedo solo una piccola vite parker: mi confermate che è l’unica da togliere e che poi devo solo “tirare” il devio per sfilarlo dal piantone?

              Ve lo chiedo perché ho già provato a sfilarlo (dopo aver smontato lo sterzo), ma non si muoveva dalla sede; poi ho lasciato perdere perché non avevo il pezzo di ricambio che dovrebbe arrivarmi dopodomani 🙂

              #79594
              calimero
              utente

                devi prima staccare i fili dietro il serbatoio della benzina 😉 😉

                #79611
                domy68
                utente

                  calimero ha scritto:

                  devi prima staccare i fili dietro il serbatoio della benzina 😉 😉

                  Naturalmente staccare il cavo della batteria , altra cosa importante che ho trovato io sul devio nuovo , un paio di fili di colore diverso rispetto all’originale , perciò fotografa bene con la mente tutti i fili man mano che li stacchi e magari confrontandoli con il nuovo

                  #80491
                  brag
                  utente

                    Sostituito :woohoo:

                    Una cosa che non avevo specificato è che la mia 500L è dotata di bloccasterzo – accessorio originale.

                    Allora …. si toglie il volante, poi si toglie anche il bullone di supporto del piantone. Si fa scendere il tutto e poi si sfila il devio facendo scorrere i fili (meglio essere in due persone altrimenti ci vuole una vita perché i terminali s’incastrano nel buco passacavi). Per agevolare l’operazione è praticamente obbligatorio rimuovere il serbatoio.

                    NOTA: controllare il colore dei fili …. con il tempo (oppure con vecchie sostituzioni) possono essere cambiati; magari un giallo- grigio adesso è [scolorito] diventato un bianco-grigio 😉

                    Non è difficile, ma ci vuole un bel po’ di tempo e tanta pazienza 😛

                    P.S.: occhio a quando lo rimontate; prima di fissare il tutto verificate il funzionamento del clacson. La posizione del devio sul piantone influenza il contatto del pulsante :S

                    #80516
                    calimero
                    utente

                      😉 😉 ben fatto

                      #80531
                      cocaddress
                      utente

                        Ottimo sono contento che tutto è andato per il meglio 😉

                      Viewing 9 replies - 1 through 9 (of 9 total)
                      • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic