Alzando i manici di valigia si cerca di riportare il triangolo della sospensione alle giuste quote, questo dopo aver montato una balestra con occhielli rovesciati. Naturalmente ogni volta che si modifica un elemento della sospensione o della tiranteria, bisogna rifare la convergenza. Le ruote con piastra montata ti rimanevano così / oppure così / ?
Secondo me il camber positivo usando le piastre è dovuto al fatto che la piastra in se ha un certo spessore (penso circa 10mm) e quindi è come se usassimo tanti piccoli spessoorini che portano appunto ad avere un camber positivo..penso sia questo il problema
Comunque ho visto dal vivo una sola volta queste piastre e, secondo me, devi togliere gli spessori conici e montare la piastra a contatto con la lamira, in questo modo minimizzi lo sbalzo ai perni saldati.
La foto comunque non sarebbe male per aiutarti con più certezza .
Ciao a tutti.
Nei giorni scorsi ho incontrato un signore che correva in pista con le 500 negli anni 70 il quale mi ha detto che tra le modifiche per abbassare la 500 all’anteriore si usava mettere uno spessore per tra il telaio e la semiflangia che tiene collegata la balestra al telaio come foto allegata.
Qualcuno sa di questa modifica ?