Ciao Raffaele!
La domanda mi prende in prima persona, in quanto ho montato proprio la KDC-4054UB da te presa in considerazione.
Innanzitutto l’aspetto estetico: l’autoradio è molto sobria ed a mio avviso si integra bene con il resto dell’auto, essendo nera (Io ho una L, quindi con il cruscotto tutto nero). Le luci non sono affatto invasive, anzi le definirei discrete ed il display non è affatto fastidioso e non “eccessivo”.
Sotto l’aspetto tecnico/acustico, la radio suona bene, l’ho abbinata, per ragioni di costo e spazio a dei Pioneer TS-G1022i, da 10 cm e 190 Wmax l’uno, posti dietro, tra lunotto e schienale.
Essendo 190 Wmax (di picco) e 30 nominali (quelli reali), non necessiti di un ampli, la radio pilota fino a 4×50 W, gli altoparlanti stanno tranquillamente sotto. D’altronde, sono prodotti pensati appositamente per le autoradio.
Se mi dai il modello delle casse posso verificarti quale sia la potenza reale. Se effettivamente fossero da 80 W reali, allora sì, necessiteresti di un ampli.
Ovviamente la resa sonora non è un granchè, concordo con drago500, è anche vero però che a porte chiuse ed a fonoassorbenti nuovi, come la mia, ci si gode tranquillamente un po’di buona musica!
In definitiva, andrei con la Kenwood, ottimo rapporto qualità /prezzo e buona qualità sonora. Chiaramente, da altoparlanti da 100mm di cono non aspettarti alcun tipo di basso vibrante! 😀
Spero di esserti stato d’aiuto,
Davide