Forums Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Interni Tachimetro 500 L “dorme”, tra i 10 e i 20 km/h

  • This topic has 11 replies, 4 voices, and was last updated 15/03/202214:59 by 500_Lucio.
  • Creator
    Topic
  • #514697
    margna91
    utente

      Buongiorno a tutti, spero sia la sezione giusta.. ho notato che il mio tachimetro fino al raggiungimento dei 20 km/h non si muove.. per poi balzare direttamente a 20km/h una volta raggiunta la velocità, per poi funzionare normalmente.. in decelerazione, invece, segna tutte le velocità anche comprese tra 20 e 10 km/h, sapete come aiutarmi ?

      Piccolo dettaglio che non so se può servire, qualche mese fa ho smontato il tachimetro per restaurarlo esteticamente.. non so se rimontandolo posso aver sbagliato qualcosa, ma la lancetta non l’ho smontata.

      Grazie a chi vorrà aiutarmi

    Viewing 11 replies - 1 through 11 (of 11 total)
    • Author
      Replies
    • #544919
      margna91
      utente

        Buongiorno, il tempo passa.. ma il problema rimane..anzi ora parte solo superato i 30km/h ! qualcuno sa darmi due dritte in merito ? Grazie

        #544985
        500_Lucio
        moderatore

          Ciao, io ho risolto lubrificando il cavetto.

          #545072
          margna91
          utente

            [quote=”500_Lucio” post=390236]Ciao, io ho risolto lubrificando il cavetto.[/quote]Ciao Lucio grazie!
            Avevi lo stesso problema? Con cosa l’hai lubrificato ?

            Ti sei limitato a lubrificarlo svitandolo lato conta km, e rimontandolo ?

            Grazie

            #545089
            500_Lucio
            moderatore

              Mi pare di non aver fatto altro che spruzzare del WD40 nel tubo con la cannuccia lasciandolo entrare pian piano. Questo fa da “diluente” per il grasso ancora presente nel tubo. Chiaramente il procedimento migliore sarebbe sfilare il cavo e reinserirlo ingrassandolo con un grasso a bassa densità.

              #545150
              cb73
              moderatore

                Ma ti eri limitato a ripristinare il contachilometri solo esteticamente o l’avevi smontato per pulirlo ?

                #545752
                cinquino83
                utente

                  Buongiorno, scusate l’intromissione. Siccome anche io ho un perenne rumore al cavo del contakm, l’ho già lubrificato lato contakm però credo che la cosa migliore sia quella di smontare tutto il cavo, per levarlo del tutto lo sfilo semplicemente dalla guaina? Per reinserirlo poi la trova lui la strada?

                  #545756
                  cb73
                  moderatore

                    Ciao, si puoi sfilare il cavo, lo puoi lubrificare bene a poi una volta inserito nella guaina, almeno che questa non sia rotta in qualche punto a noi sconosciuto, il cavo uscirà dalla parte opposta.
                    Quello che a volte fa rumore, o da delle imperfezioni al funzionamento del contachilometri , è la non più perfetta squadratura del cavo alle due estremità .

                    #545762
                    cinquino83
                    utente

                      Grazie. Ma una volta sfilato il filo, è consigliabile passare del grasso sia sul filo che dentro la guaina?

                      Cosa ci si mette? WD40?

                      #545787
                      cb73
                      moderatore

                        Io prima pulisco bene il cavo con una straccio e benzina, poi se riesco soffio la guaina o solo con aria o con aria e benzina , lasci evaporare il tutto e poi lubrifico bene la corda con abbondante grasso, in modo che quando infilo il cavo nella guaina, ne faccio penetrare quanto più riesco nella guaina stessa.

                        #546348
                        margna91
                        utente

                          Buongiorno,
                          Ho messo del ed 40 nella guaina facendolo mescolare con il grasso (che non era secco), ne ho spruzzato un po’ ma non è cambiato nulla.. stesso difetti identico.

                          Devo spruzzarne tanto ?
                          Oppure che posso fare ?

                          #546663
                          500_Lucio
                          moderatore

                            Prova con la soluzione radicale, stacca il cavo dalle due estremità, sfilalo, puliscilo e reinseriscilo ingrassandolo bene con un grasso fluido.

                          Viewing 11 replies - 1 through 11 (of 11 total)
                          • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic