Forums Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Carrozzeria Ti conosco, mascherina! O forse no….

  • This topic has 4 replies, 3 voices, and was last updated 15/04/202321:42 by drago500.
  • Creator
    Topic
  • #562414
    Mattiaolgia
    utente

      Buongiorno a tutti, questa mattina sistemando un po’ di ricambi mi e’ venuto sotto mano un sacchetto di mascherine per fiat 500 (N? F? D?) che avevo recuperato tempo fa da un vecchio meccanico. Ora ho notato che pur essendo sicuramente ricambi d’epoca (sia per la polvere sia per conferma del meccanico che me le vendette), esistono varie tipologie che si differenziano per piccoli particolari.

      20230415_122309.jpg

      Questa e’ quella montata sulla mia D (credo originale, seppur sbiadita)

      20230415_122331.jpg

      Ricambio (credo originale) con stile dello scudetto e sfondo identico al mio

      20230415_122340.jpg

      Ricambio per F?? Oppure semplicemente ricambio generico after market?

      20230415_122322.jpg

      Idem come sopra?

      In poche parole esistevano gia’ in origine queste piccole differenze tra le varie mascherine o semplicemente ogni produttore after market le faceva “alla sua maniera”?

    Viewing 4 replies - 1 through 4 (of 4 total)
    • Author
      Replies
    • #562415
      Lampa
      utente

        Gran bel quesito…. sono consapevole che sulla mia F del 68 ci va quella in plastica in un unico pezzo. Ne ho una originale d’epoca perfettamente integra ma aimé piuttosto ingiallita. Quindi ne ho presa e montata una nuova.
        Finito il restauro “secondo le regole” e fatte alcune foto vorrei però montare una mascherina in 3 pezzi con i baffi in alluminio. O tutta in alluminio. O in zama e alluminio. O in metallo (?)…Ne ho parecchie sia in plastica che in metallo ma sapere quale andava dove ed in che lasso temporale è davvero difficile… per non parlare delle differenze estetiche.
        Spero che qualche esperto possa dare qualche indicazione.

        P.S. Buon compleanno Mattia!! 🙂

        #562418
        Lampa
        utente

          Sento odore di bruciato…. secondo me il buon drago sta preparando una risposta esaustiva…. :laugh: :laugh: :laugh:

          #562419
          Mattiaolgia
          utente

            [quote=”Lampa” post=402816]Sento odore di bruciato…. secondo me il buon drago sta preparando una risposta esaustiva…. :laugh: :laugh: :laugh:[/quote]

            :laugh: :laugh:

            #562431
            drago500
            utente

              Quello delle mascherine è un tema ricorrente e spesso controverso, la funzione “cerca” restituirà alla memoria tanti post riguardanti questi argomenti.
              Solo guardando le quattro pubblicate da Mattia si intuisce il perchè di tutto questo , ognuno le faceva a modo suo. :laugh: :laugh: :laugh:
              Vedril, plastica, metalli vari, con baffi in plastica o di alluminio oppure pezzo unico, con griglie aperte, semichiuse, chiuse, con listelli sottili o grossi, logo FIAT scritto con caratteri “ciccioni” o smilzi o altre scritte differenti dall’originale, poi la finitura interna del logo con vernice traslucida rossa e vari tipi di sfondo.
              Aggiungo ulteriori elementi di confusione, storici produttori di forniture di primo impianto marcavano con il loro logo anche le mascherine, si possono trovare infatti stelle STARS impresse sulle alette, mentre COSSATO&CAROZZO spesso marcava il retro della parte centrale, addirittura il nome del costruttore poteva essere scritto nella parte bassa esterna della mascherina, come nel caso della ormai rarissima CIGALA&BERTINETTI.

              Chiudo affermando che le più brutte sono molte delle repliche moderne in vendita oggi, non assomigliano nemmeno lontanamente a quelle d’epoca.

              🙂

              Attachments:
              • 032_2023-04-15.JPG
            Viewing 4 replies - 1 through 4 (of 4 total)
            • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic