Forums Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Assetto, Gomme e Cerchi Trapezi posteriori e spessori

  • This topic has 17 replies, 7 voices, and was last updated 06/08/202005:00 by Daderace.
  • Creator
    Topic
  • #448106
    lorenzo89
    utente

      Buonasera a tutti,
      Ho da poco ricominciato il restauro della mia 500L che era stata smontanta totalmente due anni fa, settimana prossima la carrozzeria sarà verniciata e devo ricominciare a montarla, per questo ho alcune domande per voi :
      1) devo sostituire i trapezi posteriori perché arrugginiti ,volevo sapere se c’era qualche accortezza da tenere per smontare quel dado in foto per poi togliere il parastrappi ,per recuperare tutti i componenti per poi rimontarli su quello nuovo.
      La ghiera che si vede sotto al dado ha qualche ruolo specifico?
      2) quesi distanziali contribuiscono alla angolazione del trapezio o campanatura? Sono stati smontati senza dividerli e ora non so più come gestirli.

      Grazie, spero riusciate ad aiutarmi.

      3EC24134-CE63-4DA3-831F-60E525DCBD30.jpeg

      511EABE8-1FE9-43A8-ADC1-4F15D8C27157.jpeg

      724BFB15-EB49-4DBF-9A89-D2D3905077B8.jpeg

    Viewing 2 replies - 16 through 17 (of 17 total)
    • Author
      Replies
    • #509266
      Matteo200
      utente

        Ah ok perfetto grazie.
        Però io avevo il problema che i braccetti anteriori mi sbattevano alla carrozzeria e ho dovuto aggiungere spessori in modo tale che smetteva il difetto. Ma avevo su un perno 2 spessori e l’altro 4, io li ho messi 3 e 3 per pareggiare, stessa cosa l’altra ruota anteriore, cioe 3 e 3, forse ho sbagliato. Dovrei rimetterli come prima? 2 da un lato e 4 dall’altro? Parlo della barra dove sono innestati i braccetti anteriori.

        #509346
        Daderace
        moderatore

          Gli spessori che si mettono tra la barretta, dove si infilano i braccetti superiori anteriori, e la carrozzeria, servono per regolare la campanatura delle ruote anteriori. Se in principio erano presenti 4 spessori da una parte e 2 dall’altra, spostando tali spessori (e attenzione perchè in genere non hanno tutti uguale spessore), se prima la campanatura era corretta, dopo lo spostamento non lo è più, ma ci sarà una ruota più scampanata dell’altra. Anche la convergenza risente di tale variazione, infatti in fase di regolazione, prima si regola la campanatura e successivamente la convergenza. Se hai spostato degli spessori e sei sicuro di come erano posizionati prima, puoi ripristinare il tutto, altrimenti se hai dubbi, ti conviene verificare, o far verificare con attrezzature idonee da un gommista, tutti gli angoli.
          Il fatto che i braccetti anteriori vadano a raschiare sulla carrozzeria è spesso causa dei braccetti di produzione attuale e di modifiche all’assetto. In quest’ultimo caso, io mi sono sempre trovato nelle condizioni di doverli modificare, per ottenere gli angoli che volevo, senza avere raschiamenti sulla carrozzeria.

          Comunque, il topic parla specificatamente di bracci posteriori, quindi parlando di anteriore, siamo OT. Se hai altre domande sui bracci anteriori, ti invito a cercare un topic che parla di questo, usando la funzione “cerca” oppure, in alternativa, di aprirne uno nuovo.
          Grazie per la collaborazione.

        Viewing 2 replies - 16 through 17 (of 17 total)
        • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic