Forums Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Assetto, Gomme e Cerchi Valori.convergenza e campanatura

  • This topic has 35 replies, 8 voices, and was last updated 22/06/202117:11 by williams.
  • Creator
    Topic
  • #421723
    nocciolinaabarth
    utente

      Volevo.sapere un’info.quali sono i valori di.convergenza e campanatura da tenere.con.assetto sulla.nostra 500? Anteriore e posteriore

    Viewing 15 replies - 1 through 15 (of 35 total)
    • Author
      Replies
    • #421737
      Daderace
      moderatore

        Devi vedere tu che comportamento vuoi dell’auto. In genere si parte con una convergenza a zero per il posteriore (ruote perfettamente parallele), mentre all’anteriore dipende se hai i braccetti superiori attaccati nel punto di origine o se li hai spostati. Nel primo caso devi stare attento a non dare campanatura, perchè questa cambia molto all’abbassarsi dell’auto. Se invece hai spostato i braccetti, puoi dare un pochino di campanatura, senza esagerare. Riguardo alla convergenza, va leggermente chiusa. Poi la provi e vedi come ti trovi e come consuma le gomme. Purtroppo quando si fanno le modifiche, bisogna provare 😉
        Solo dopo, se è tutto ok, puoi intervenire sul posteriore: se vuoi un’auto nervosetta che muova un po’ dietro, la apri di qualche decimo. Se invece la preferisci stabile, la chiudi.

        #423503
        nocciolinaabarth
        utente

          Ciao grazie e scusa se rispondo solo ora ma mi ero perso la risposta, cmq ho provato con campanatura abbastanza negativa all’anteriore e nelle.curve veloci era perfetta nella tenuta ma in rettilineo lasciamo perdere, ora ho messo a campanatura neutra ( ho i braccetti rialzati mi sono dimenticato di dire) xo a macchina scarica senza pesi e statica le ruote sono neutre o forse persino un pochino positive, dovrebbe andare bene giusto?o dovrebbe essere un po scampanata in negativo anche scarica e ferma?

          #423505
          williams
          moderatore

            Dipende da quanto è stata abbassata . L importante è che i valori sia idonei a rendere la guida sicura ed ad aver un usura giusta delle gomme.

            #460374
            giove78
            utente

              scusa williams, dato che devo fare convergenza e campanatura dopo la sostituzione dei fuselli, ho cominciato a chiedere e x ora 2 gommisti mi hanno dato risposte differenti: uno vuole €30 e circa 3 quarti d’ora, l’altro €40 ma addirittura 2 ore. Chi secondo te, chi mi sta prendendo in giro??

              #460375
              williams
              moderatore

                Ciao. Difficile giudicare l’operato di un professionista senza sapere come lavora . Non possiamo giudicare i prezzi perché soggetti a troppe variabili, così come non giudichiamo l’operato di carrozzieri e meccanici. Non partire con l’idea che qualcuno ti prenda in giro. Ti dico che comunque se fai convergenza e campanatura davanti e convergenza dietro non è un lavoro da 10 minuti. Specialmente la campanatura Va fatta con l’interposizione di spessori fino a che non si raggiunge il valore ideale è spesso non ci si prende subito. Ogni volta bisogna stringere tutto, far assestamento e controllare se i valori sono ok anche tra dx e sx. Fatto ciò si fa la convergenza.

                #460379
                giove78
                utente

                  sai, il dubbio mi è venuto in quanto il tempo minore me lo proponeva un gommista più giovane, mentre l’altro è un gommista molto più esperto e quindi quando ho notato la grossa differenza, mi si è accesa la spia rossa :laugh: …cmq grazie.

                  #460385
                  williams
                  moderatore

                    Al limite rimani a vedere il lavoro così ti rendi conto del tempo effettivo che ci si impiega. 😉

                    #460634
                    g.cassetta
                    utente

                      Faccio qui una domanda veloce… nel revisionare l’anteriore della mia 500 (fuselli e cuscinetti) ho notato che le ruote viaggiano aperte (me ne sono accorto ad occhio perchè l’apertura è parecchia… ho messo le ruote dritte e con una righa d’alluminio da muratore posta tra ruota posteriore e anteriore ho avuto la conferma… 1 cm aperte)… ora mi chiedo… visto che la mia 500 va piano :cheer: … se faccio un allineamento di massima proprio con la righa… che ne pensereste… almeno per allineare grossolanamente??? Anche perchè ho ancora da fare controlli e lavori all’ anteriore (forse sostituire le testine o solo le cuffiette… quindi una convergenza ora andrebbe persa!!!)

                      Faccio una foto e ve la posto per capire! :like

                      #460635
                      500_Lucio
                      moderatore

                        Considera che a macchina scarica le ruote si aprono, e tendono a richiudersi nel senso giusto col carico. Anche a me era venuto un accidente quando l’avevo alzata sulle colonnette, prima di ricordarmi di questo particolare…
                        Prova a rifare la stessa misura con del peso sull’avantreno.

                        #461910
                        giove78
                        utente

                          aggiornamento: ho allentato solo i bulloni del collegamento balestra-fuselli e ho messo un peso nel cofano, ho percorso qualche centinaio di metri in auto e l’avantreno si è abbassato. Poi ho stretto i dadi e tolto il peso. Quindi ho fatto fare la convergenza, mentre x la campanatura mi hanno detto che era corretta. Ora si guida meglio e frena meglio (prima sbandava verso la ruota fuori convergenza). Lo sterzo è meno duro e l’auto va dritta senza problemi, però ad occhio mi sembra la ruota sinistra quasi perfettamente perpendicolare al terreno, mentre la destra leggermente aperta in basso. Vediamo.

                          “piccolo” dettaglio: non avendo i parametri della 500 nel computer del sistema della convergenza, hanno usato i parametri della 126 prima serie che è quella più simile.

                          #461918
                          williams
                          moderatore

                            Scusami, ma scrivere lo stesso.post su due topic diversi rischia di “sparpagliare ” le risposte con conseguente confusione da parte degli utenti che vogliono partecipare alla discussione.

                            #461923
                            giove78
                            utente

                              ok, l’ho fatto volutamente in quanto ho visto utenti diversi e che discutevano degli stessi argomenti e quindi ho pensato di raggiungere tutti e riportare la mia esperienza. cmq eviterò in futuro.grazie.

                              #494455
                              pasquale59
                              utente

                                Ciao a tutti, posso entrare in questa discussione sono interessato perché voglio fare la convergenza e campanatura dal primo controllo con un filo e 2 cavalletti ho notato che le ruote posteriori risultano leggermente aperte ho provato a registrare il trapezio lato passeggero, spostando gli spessori e le 3 asole per cercare di far rientrare la parte di ruota leggermente aperta dopo l’intervento metto il filo ma non è cambiato niente la ruota posteriore è rimasta aperta, qualcuno mi può dare dei suggerimenti cosa posso fare grazie

                                #494458
                                williams
                                moderatore

                                  Ciao. Se fai la stessa domanda su due topic diversi rischi che uno ti risponda di qua e uno di la creando confusione anche a te oltre che al buon ordine dei topic.

                                  #494476
                                  pasquale59
                                  utente

                                    [quote=”williams” post=351998]Ciao. Se fai la stessa domanda su due topic diversi rischi che uno ti risponda di qua e uno di la creando confusione anche a te oltre che al buon ordine dei topic.[/quote]
                                    Ciao williams, grazie de tuo intervento, sto cercando più topic dove parlano della convergenza per vedere se riesco a trovare qualche suggerimento per risolvere il mio problema, la cosa più semplice sarebbe portare la macchina al gommista, però vorrei farlo io come ho fatto in 3 anni e 6 mesi in tutto il restauro esclusi la verniciatura esterna, se vedo che non risolvo il problema sono costretto a dare dal gommista, il fatto di aver fatto la stessa domanda in 2 topic credimi non può rendermi più confuso di questo momento seguirò e proverò tutti i consigli e risposte per risolvere il problema per fare la convergenza delle ruote posteriori, comunque se il regolamento non permette a fare la stessa domanda su 2 topic fammi sapere che sono pronto a eliminare il mio intervento di uno dei 2 topic ciao

                                  Viewing 15 replies - 1 through 15 (of 35 total)
                                  • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic