Forums Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Interni Volante fiat 500 f 1968: AIUTO !!!

  • This topic has 22 replies, 5 voices, and was last updated 08/01/201818:45 by FUFU.
  • Creator
    Topic
  • #428461
    FUFU
    utente

      Salve a tutti, vorrei chiedere un’informazione: il colore esatto dello sterzo bianco di una fiat 500 f azzurro acquamarina del 1968 (codice 433) qual è? nel corso degli anni vorrei far diventare la mia Stellina (la 500) targa oro, quindi vorrei avere lo sterzo del colore esatto.
      Ps. molte volte ho visto sterzi F sia di colore bianco acceso, sia avorio (mi sembra); correggetemi se sbaglio. Quali sono le differenze ?
      Vi ringrazio anticipamente !!! 🙂 🙂 🙂 :laugh: :laugh: :laugh: :like :like

    Viewing 15 replies - 1 through 15 (of 22 total)
    • Author
      Replies
    • #428464
      francesco78
      utente

        Ciao,

        non esiste un colore esatto del volante da F… in realtà il volante non è verniciato ma la plastica (che credo sia bachelite) è pigmentata a priori… puoi benissimo esserti sembrato che volanti siano di colore diverso perché magari hanno preso più o meno sole nel corso degli anni… so che molti restauratori si cimentano nella verniciatura facendosi fare a tintometro un punto di colore molto simile all’originale ma (a mio avviso) il risultato tattile è deludente… un conto è sentire sotto le mani la bachelite pura, un conto sentire la vernice… meglio procedere ad un restauro conservativo fatto di carta vetrata 2000, pasta abrasiva e polish…. e tanto olio di gomito… se ben fatto il risultato è pari al nuovo!

        #428478
        FUFU
        utente

          Grazie mille! Farò tesoro di questi consigli. XD 🙂

          #428484
          cb73
          moderatore

            Quoto a pieno il pensiero di Francesco78,
            almeno che il volante o i volanti in questione non presentino crepe o rotture,
            allora dopo il loro restauro, è necessario per forza di cose procedere con
            la verniciatura. Appena riesco ti indico il codice riconosciuto dall’ASI per quel che
            riguarda il colore dei volanti modello D e F 😉 😉

            #428485
            FUFU
            utente

              Ti ringrazio infinitamente. Su internet trovo molte indecisioni, cosa a dir poco utile. Grazie a tutti per la preoccupazione e per le ottime risposte !!! :silly:

              #428576
              cb73
              moderatore

                Ciao eccomi il codice è il ral 7035 che è un grigio chiaro, :S
                anche se a mio avviso il fai 7032 sembrerebbe più indicato.
                Secondo me la cosa migliore, sarebbe quella di prendere uno dei tre componenti del cruscotto,
                (Contachilometri, cono regio o volante) diciamo il meno rovinato dal sole ,
                l’interno del contachilometri sarebbe l’ideale, e portarlo in un calorifico per farsi fare al Tintoretto la tinta perfetta. 😉

                #428577
                FUFU
                utente

                  Grazie mille. Mi applicherò immediatamente nella ricerca. Buonanotte 🙂

                  #428583
                  FUFU
                  utente

                    Cb73 purtroppo sulla mia macchina il vecchio proprietario ha messo uno sterzo L, quindi dovrò anche cambiare il devioluci, rimettendo quello bianco, facilmente reperibile.
                    500 saluti !!!

                    #428585
                    cb73
                    moderatore

                      Non ti seguo, forse con una foto, sarebbe più semplice 😉
                      Se il vecchio proprietario ha cambiato il volante, non necessariamente ha cambiato anche il devio, anzi sono proprio due operazioni distinte e il devio per il tuo modello è il modello L è uguale.

                      #428586
                      FUFU
                      utente

                        Ora la 500 si trova al meccanico. Sabato pomeriggio inserirò le foto … 😉

                        #428597
                        Record Monza
                        utente

                          Cambia il colore della coppetta sul devio, nera per L avorio per F

                          #428601
                          cb73
                          moderatore

                            [quote=”Record Monza” post=301374]Cambia il colore della coppetta sul devio, nera per L avorio per F[/quote]

                            Questo solo nel caso abbiano cambiato tutto il piantone, altrimenti
                            non vedo la necessità di cambiare devio e cono per sostituire il volante :huh: :huh:

                            #428606
                            FUFU
                            utente

                              Non so, il vecchio proprietario ha detto che anni fa i ladri hanno cercato di rubargliela, per cui ha cambiato devio e sterzo, mettendo tutto di una l, con blocca sterzo.

                              #428609
                              Record Monza
                              utente

                                Da come l’ho capita io il nostro amico ha volante L e devio con coppetta nera, per riportarla alle origini dovrà sostituire volante e coppetta, il devio ovvio che resta il medesimo :like

                                #428610
                                FUFU
                                utente

                                  Esatto 🙂

                                  #429709
                                  FUFU
                                  utente

                                    IMG-20170705-WA0005.jpeg

                                    IMG-20170705-WA0007.jpeg

                                  Viewing 15 replies - 1 through 15 (of 22 total)
                                  • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic